Cos’è la ricerca organica
La ricerca organica fa parte degli strumenti SEO che dovete acquisire per affrontare in modo specifico le strategie e le campagne di marketing meno performanti. La ricerca organica è una parte degli strumenti SEO che dovete acquisire per affrontare in modo specifico le strategie e le campagne di marketing meno performanti. Gli aspetti della SEO per la ricerca organica sono: parole chiave, link interni ed esterni, metodi di creazione dei contenuti e coerenza.
Prestazioni inferiori alla media
A volte si impiegano molte energie nella creazione di contenuti specifici, ma questi finiscono per essere disfunzionali o improduttivi. Potremmo ritrovarci a mettere in discussione l’intera strategia, ma nella maggior parte dei casi è la cruda rilevanza dei contenuti a rivelarsi un problema.
Tenete presente che gli algoritmi di ricerca di Google tendono a cambiare spesso e nel processo di creazione dei contenuti è fondamentale prestare attenzione a tali cambiamenti. Insieme all’algoritmo possono cambiare i valori di alcune parole chiave o i link possono semplicemente diventare irrilevanti nel momento in cui decidiamo di lanciare una campagna o di pubblicare un blogpost.

Edana è la Vostra Agenzia Digitale in Svizzera
Affidate il Vostro Progetto a Esperti del Settore
Risultati della ricerca organica
Quindi, come possiamo controllare i risultati dei nostri contenuti e quali possono essere i risultati della ricerca organica? La ricerca organica delle parole chiave, ad esempio, mostra la pertinenza dei contenuti per gli utenti. Potete prendere nota di quelle meno performanti e ottimizzarle adeguatamente per migliorare la vostra SEO.
Inoltre, non solo le ricerche organiche indicano i contenuti meno performanti del vostro blog, ma anche le classifiche dei risultati di ricerca non pagati. I primi a comparire nelle SERP di Google sono gli annunci a pagamento. Il resto è costituito da ciò che appare naturalmente all’interno del volume di ricerca della frase chiave scelta.
Quindi, come possiamo migliorare le nostre classifiche nella ricerca organica e rimanere rilevanti per i nostri clienti potenziali e attivi?
Non confondere il motore di ricerca Google
Può sembrare un po’ buffo riuscire a confondere un motore di Google, ma è possibile ed ecco come fare:
Supponiamo che abbiate un sito web dedicato alla cosmesi e alla bellezza in generale. Ora che la maggior parte dei vostri contenuti principali è stata pubblicata e avete acquisito un buon posizionamento nel motore di ricerca, avete deciso di cambiare un po’ i contenuti. Forse, rendere più piccante il contenuto? O di dimostrare a quanti altri aspetti è collegato il vostro settore?
Il problema è non perdere di vista il fatto che i contenuti diventano irrilevanti per la descrizione generale e il contesto che il robot di Google ha individuato per il vostro sito web. Per fare un esempio ancora più specifico, supponiamo che abbiate deciso di iniziare a postare sul trucco durante la Seconda Guerra Mondiale.
In effetti, il trucco ha avuto un ruolo importante in quel periodo, ma se all’improvviso i vostri post sul blog vengono sovraccaricati di informazioni relative alla Seconda Guerra Mondiale e contengono pochissime parole chiave relative ai cosmetici, noterete dei cambiamenti nei vostri risultati di ricerca organici.
Il motivo è semplice: il vostro contenuto è diventato irrilevante per l’intero concetto di sito web. Beh, non è così facile sbagliare, ma in questo caso stiamo parlando di estremi. Quindi, per mantenere alti i punteggi e i risultati di ricerca organici, assicuratevi di non esagerare con i contenuti generali.
Conclusione
In sintesi, diciamo che la rilevanza è fondamentale per ottenere risultati di ricerca organici elevati. Assicuratevi di posizionare i link e le parole chiave nel posto giusto e nel giusto contesto, per evitare di comparire in ricerche irrilevanti e di rivolgersi a un pubblico completamente diverso da quello reale. Dopotutto, è anche molto probabile che il pubblico non interessato NON visiti il vostro sito web e questo influisce altrettanto sul vostro SEO.
Cosa offriamo
Per altri articoli simili, assicuratevi di scorrere le nostre pubblicazioni su Edana. E non dimenticate di controllare i nostri servizi per ottenere un’assistenza di livello esperto dalla vostra agenzia digitale svizzera. Le nostre competenze includono servizi di ottimizzazione dei motori di ricerca e molto altro. Non esitate a contattarci in qualsiasi momento!