Categorie
Social Media Marketing (SMM) (IT)

Come La Segmentazione Dei Contenuti Può Indirizzare I Clienti Giusti  

Da Mariam
Visualizzazioni: 1461

Varietà del pubblico target

Quando forniamo determinati servizi o prodotti ai nostri clienti, è importante tenere presente che in molti casi il pubblico può variare. La varietà può manifestarsi in molti modi. Ad esempio, il nostro pubblico può variare in base all’età ed è chiaro che generazioni diverse hanno opinioni e interessi diversi. Il vostro prodotto è la parte che si sovrappone a questi interessi.

Le basi della segmentazione dei contenuti

La segmentazione dei contenuti digitali è la forma di presentazione del vostro marchio online in modo chiaro e comprensibile, specifico per ciascuno dei visitatori della vostra piattaforma multimediale. Alcuni dei punti principali della segmentazione dei contenuti si basano sulla grafica, sul copy e sui canali di presentazione.

Edana è la Vostra Agenzia Digitale in Svizzera

Affidate il Vostro Progetto a Esperti del Settore

Varietà di scopi

Per fare un esempio, diciamo che avete un marchio che produce accessori di design moderno per la casa. Questo settore è perfetto per esemplificare la segmentazione dei contenuti, perché tutti vogliono che la loro stanza abbia l’aspetto che il loro gusto impone. Ogni generazione ha una tendenza che non vuole abbandonare, quindi fate del vostro meglio per fornire il maggior numero possibile di prodotti diversi. L’approccio minimalista è più che altro una tendenza del momento. In un sito web si raggruppano i prodotti tra loro correlati e si dà al cliente la possibilità di navigare tra i prodotti senza dover scorrere le cose che non gli interessano. Questa è una delle forme fondamentali di segmentazione dei contenuti.

Piattaforme di social media

La ricerca nel processo di creazione dei contenuti è come l’oro liquido. È una necessità, non un desiderio. Ricercate quale pubblico visita maggiormente le vostre pagine Facebook e Instagram. Attualmente, anche sulla base di semplici osservazioni quotidiane, è chiaro che i Millenials utilizzano Facebook più frequentemente della Gen-Z, ad esempio. Le opzioni di insight per entrambe le piattaforme di social media vi forniscono informazioni dettagliate sulle fasce d’età, i generi e i luoghi di residenza dei vostri clienti. Nel prossimo paragrafo parleremo dei 4 tipi di segmentazione dei contenuti.

Tipi di segmentazione

In generale, esistono quattro tipi di segmentazione dei contenuti: Demografica, Psicografica, Comportamentale e Geografica. Naturalmente non sono gli unici in base ai quali si può agire, ma tutti gli altri derivano da questi quattro tipi di base.

La strategia demografica si basa sull’età e sul sesso dei clienti. La strategia psicografica si rivolge all’estetica preferita della vostra clientela. La strategia comportamentale studia l’attività sociale dei vostri clienti in base al modo in cui presentate i contenuti. Si impegnano di più su un post infografico, su video di 15 secondi o su semplici storie di Instagram/Facebook a cui possono rispondere in seguito. La strategia geografica si concentra sui luoghi di residenza o sulle terre d’origine dei vostri clienti. Questo funziona particolarmente bene quando si vende un prodotto originario di determinate etnie.

Le quattro P

Quando si parla di contenuti, il marketing mix prevede quattro P. Prodotto, Prezzo, Luogo e Promozione. In base a ciò su cui ci si concentra, si può scegliere anche la relativa strategia di segmentazione. Il desiderio di vendere e il desiderio di espandersi sono quasi sovrapponibili, ma non del tutto uguali. Supponiamo che vogliate coinvolgere maggiormente i clienti, ma che pensiate solo a presentare il vostro nuovo prodotto tramite un post. Questa non sarà una strategia produttiva e sarebbe più saggio creare un post con una domanda e un’offerta nella didascalia o magari solo una storia con un quiz. Si tratta di una strategia comportamentale che garantisce un maggiore coinvolgimento. La presentazione dei nuovi prodotti funzionerà meglio per le vendite.

Non perdere di vista il contesto

Quando vogliamo creare contenuti creativi per il target giusto, a volte abbiamo il problema di creare contenuti troppo creativi. Al punto che i post perdono la connessione con le idee di base e con le ragioni generali della funzionalità del marchio. Il consiglio è di cercare di non esagerare.

Cosa offriamo

Assicuratevi di scorrere altri articoli interessanti su Edana e non dimenticate di controllare i nostri servizi per aiutarvi a migliorare l’efficacia dei vostri contenuti web. Sentitevi liberi di contattarci in qualsiasi momento!

PUBBLICATO DA

Mariam

Mariam è un'esperta di strategie di marketing. Controlla le presenze digitali di marchi e organizzazioni di ogni dimensione e settore e orchestra strategie e piani che generano valore per i nostri clienti. La sua specialità è evidenziare e sperimentare soluzioni adatte ai vostri obiettivi per ottenere risultati misurabili e il massimo ritorno sugli investimenti.

CONTATTO

Parliamo di Voi

Poche righe sono sufficienti per iniziare la conversazione! Scriveteci e uno dei nostri specialisti vi risponderà entro 24 ore.

ABBONAMENTO

Non Perdetevi i Consigli dei Nostri Strateghi

Scoprite le nostre intuizioni, le ultime strategie digitali e le best practice in materia di marketing, crescita, innovazione, tecnologia e branding.

Fate la differenza, lavorate con Edana.

La vostra agenzia digitale a Ginevra. Il nostro team multidisciplinare è a vostra disposizione per dare vita ai vostri progetti.

Our different areas of expertise enable us to provide relevant solutions to all types of situations.

Contattateci per parlare delle vostre esigenze:

022 596 73 70

Edana on LinkedInEdana on InstagramEdana on FacebookEdana on Youtube